-
LA REALTÀ VIRTUALE IN PSICOLOGIA
L’utilizzo della realtà virtuale si sta affermando sempre più nell’ambito della medicina e anche della psicologia. Viene utilizzata per numerosi disturbi della sfera psicologica tra cui il disturbo post-trumatico da stress, i disturbi dell’alimentazione, il disturbo da ansia sociale e le fobie (in particolare la paura di guidare, la paura di volare, l’agorafobia e la…
-
COLLOQUI PSICOLOGICI ONLINE: PRO E CONTRO
Con la pandemia c’è stato un forte incremento dei percorsi psicologici online che, anche finita l’emergenza Covid, hanno continuato a diffondersi fino a diventare una pratica piuttosto comune anche perché sono riconosciuti dall’Ordine degli Psicologi e devono essere svolti da professionisti seguendo regole precise.
-
AMARE IL PROPRIO CORPO
Ti faccio una domanda: è così difficile accettare il tuo corpo? Per molte persone, soprattutto donne, la risposta è sì. Chi si sente troppo grassa, chi bassa, chi pensa di avere il seno piccolo o il naso grande: c’è sempre qualcosa che non va, qualcosa che si fa proprio fatica ad accettare.